Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeRicercaDottorato di ricercaFilologia Moderna › FAGGIONATO_relazione 2010

FAGGIONATO_relazione 2010

Università degli Studi di Pavia

23 giugno 2010

 

GIORNATA DEI DOTTORANDI

 

Monica Faggionato, dottoranda dell’Università Sophia-Antipolis di Nizza.

Direttori di tesi: Prof. Michel Cassac e Prof.ssa Anna Modena.

 

La società italiana dal 1989 al 2009 attraverso i romanzi di Stefano Benni

 

PERCHÉ STEFANO BENNI

Stefano Benni è scrittore di romanzi, racconti, articoli giornalistici, poesie, opere teatrali e prefazioni. Ha collaborato per diversi gruppi editoriali, tra cui Panorama, L’espresso e le riviste satiriche Cuore e Linus. Ha scritto con frequenza su Il Manifesto dal 1994 al 2008, su Libération dal 2006 al 2009 e su Repubblica dal 1996. Il tutto è raccolto sul sito internet www.stefanobenni.it, sito che si presenta sobrio, ma dettagliato nella classificazione dell’intera pubblicazione, nella segnalazione dei luoghi di incontro con l’autore e nel dialogo vivo con i lettori.

La ricerca non si pone come obiettivo di analizzare l’excursus delle opere e degli scritti, per trovarne un eventuale senso sociale o sociologico.  Nella conversazione con Goffredo Fofi (1999: 16), questi gli pone una domanda: “Non ti è mai venuta l’idea di mettere insieme i tuoi pezzi a formare una sorta di “lezione di storia” degli ultimi trent’anni, a partire dal modo in cui hai raccontato eventi e personaggi di questi trent’anni?” e Benni risponde: “Secondo me i miei libri sono già in fila. Se qualcuno lo facesse, non so proprio che risultato potrebbe avere…”

La risposta evidenzia il rapporto di fiducia e rispetto che l’autore intrattiene con i lettori, rapporto che, per sua stessa natura, non deve essere analizzato e discusso in ambito accademico. Lo studio verterà invece sull’evidenza del valore della letteratura nella comprensione e nella conoscenza della società, partendo dai seguenti presupposti:

  1. la comunicazione costante tra gli scritti e le vicende socio-politiche (analisi dei rapporti tra tematiche letterarie e scritti giornalistici)
  2. il rifiuto e la condanna da parte dell’autore del videocentrismo e della cultura televisiva (analisi dell’importanza del media televisivo nella rappresentazione e definizione sociale ed esplicitazione del messaggio intrinseco alle opere);
  3. la definizione di un nuovo e necessario umanesimo (in quanto alternativa possibile e realizzabile);
  4. la poliedricità della scrittura umoristica capace di rappresentare in modo comico e tragico fatti e avvenimenti sociali (riflessione sullo strumento utilizzato dallo scrittore);
  5. il legame tra letteratura e musica, in particolare con la canzone d’autore nell’opposizione all’uniformità culturale (riflessione su strumenti  e metodologie diversi per il raggiungimento dello stesso fine).

 

PERCHÉ IL PROGETTO

Perché partire dal 1989 quando l’opera più celebre, Bar Sport, data del 1976?

Due sono le risposte.

La prima è di tipo letterario. Benni stesso ci dice in più occasioni di aver imparato a padroneggiare le potenzialità orchestrali della scrittura umoristica solo in seguito.

La seconda è di interesse socio-storico-culturale. Il crollo del muro di Berlino, l’avvento del potere massmediatico, la formazione di nuovi scenari politici, il fenomeno dell’immigrazione e dei diversi sistemi di consumo sono alla base dei cambiamenti sociali che hanno condizionato gli ultimi vent’anni. Non ci si soffermerà in modo approfondito sul fenomeno “bar”, in quanto soggetto sfruttato, discusso e analizzato con diversi mezzi di espressione, in particolare con la musica e il cinema. Il bar, quale luogo di cultura popolare e sociale, troverà spazio in quanto contesto di trattazione di tematiche ricorrenti nelle opere, come l’infanzia portatrice di vedute critiche; la speculazione edilizia; la disoccupazione; l’immigrazione; il consumo di massa; la distruzione della natura…

 

COSA È STATO FATTO

Sono state lette e schematizzate le opere in prosa elencate, creandone apposite tabelle tematiche comprendenti i riferimenti delle pagine di maggior interesse:

-         Baol” Prima edizione I Narratori Feltrinelli ottobre 1990, Universale Economica Feltrinelli ventiquattresima edizione Milano gennaio 2010

-         La compagnia dei Celestini” Prima edizione I Narratori Feltrinelli ottobre 1992, Universale Economica Feltrinelli ventinovesima edizione Milano marzo 2009

-         L’ultima lacrima” Prima edizione I Narratori ottobre 1994, Universale Economica Feltrinelli sedicesima edizione gennaio 2009. [È questo un libro di racconti nei quali si  affrontano aspetti della realtà italiana con sfumature umoristiche diverse rispetto a quelle usate nei romanzi. Ne scaturisce un’utile riflessione sulle modalità di descrizione della società e sul lavoro stilistico dell’autore.]

-         Elianto” Prima edizione I Narratori gennaio 1996, Universale Economica Feltrinelli terza edizione 1999

-         Spiriti” Prima edizione I Narratori Feltrinelli febbraio 2000, Universale Economica Feltrinelli ottava edizione Milano marzo 2009

-         Saltatempo” Prima edizione I Narratori Feltrinelli ottobre 2001, Universale Economica Feltrinelli decima edizione luglio 2009

-         Achille piè veloce” Prima edizione I Narratori Feltrinelli settembre 2003, Universale Economica Feltrinelli seconda edizione Milano febbraio 2005

-         Margherita Dolcevita” Prima edizione I Narratori Feltrinelli aprile 2005, Universale Economica Feltrinelli ottava edizione Milano settembre 2009

-          Pane e tempesta” Prima edizione I Narratori Feltrinelli Milano ottobre 2009

 

Sono stati classificati gli articoli giornalistici distinguendo quelli con firma Benni da quelli di recensione delle opere.

Si sono consultate opere di carattere storico-giornalistico sugli ultimi anni delle vicende italiane.

Sono stati raccolti articoli, saggi, pagine critiche, prefazioni e tesi nelle seguenti biblioteche:

-         Biblioteca Comunale di Firenze

-         Biblioteca degli Intronati di Siena

-         Biblioteca della Facoltà di Lettere dell’Università di Siena

-         Biblioteca dell’Università per Stranieri di Siena

-         Biblioteca della Facoltà di Lettere di Pavia

-         Biblioteca Universitaria di Pavia

-         Biblioteca Universitaria di Nizza

-         Biblioteca dell’Università Cattolica di Milano

-         Biblioteca Braidense dell’Accademia di Brera di Milano

-         Biblioteca Comunale Sormani di Milano

-         Biblioteca Comunale Mastronardi di Vigevano (PV)

 

Incontro con l’autore al Festival LetterAltura di Verbania il 26 giugno alle ore 12:15.

 

COSA È DA FARE

Occorre avviare l’analisi comparativa tra le opere letterarie e i dati giornalistici raccolti. Questo sarà fatto dando rilievo agli strumenti letterari usati dall’autore per evidenziare vicende e costumi della società italiana.

Gli strumenti di analisi e comprensione saranno la voce stessa dell’autore (interviste e interventi), i manuali di storia contemporanea e i saggi di costume e società contemporanea.

In seguito ad un documento di corrispondenza trovato presso l’Archivio De André di Siena, verrà avviata un’analisi comparata tra le opere dell’autore e i testi del cantautore Fabrizio De André.

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it